Abbiamo una reciproca conoscenza pregressa e una esperienza significativa e complementare nell’attività di investimento, di gestione e di consulenza nell’ambito di aziende under performing.
Il Team può contare su una vasta rete di imprenditori, manager, esperti di settore, advisors e professionisti.
In linea con la nostra cultura aziendale, abbiamo delineato trasparenti percorsi professionali di crescita e chiari meccanismi di successione.
Abbiamo una reciproca conoscenza pregressa e una esperienza significativa e complementare nell’attività di investimento, di gestione e di consulenza nell’ambito di aziende under performing.
Il Team può contare su una vasta rete di imprenditori, manager, esperti di settore, advisors e professionisti.
In linea con la nostra cultura aziendale, abbiamo delineato trasparenti percorsi professionali di crescita e chiari meccanismi di successione.
Abbiamo una reciproca conoscenza pregressa e una esperienza significativa e complementare nell’attività di investimento, di gestione e di consulenza nell’ambito di aziende under performing.
Il Team può contare su una vasta rete di imprenditori, manager, esperti di settore, advisors e professionisti.
In linea con la nostra cultura aziendale, abbiamo delineato trasparenti percorsi professionali di crescita e chiari meccanismi di successione.
Carlo Cangialosi
Background Professionale
Carlo Cangialosi è Partner fondatore di EQUOR CAPITAL PARTNERS SGR. Ha iniziato la sua carriera nella revisione contabile in KPMG. Dal 2000 al 2002 è stato investment manager di FinTech, joint venture tra Telecom Italia e Capitalia, dove si è occupato di investimenti in aziende del settore ICT. Vanta una pluriennale esperienza nel private equity avendo lavorato dal 2003 al 2022 in Star Capital SGR, dove si è occupato di investimenti in PMI italiane, focalizzandosi su processi di business transformation e di build-up. Partner di Star Capital dal 2010, ha fatto parte del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo.
Formazione
Carlo Cangialosi è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano, ha frequentato corsi executive presso la SDA Bocconi e ha conseguito un Executive MBA presso la IMD Business School di Losanna.
Giovanni Fregnan
Background Professionale
Giovanni Fregnan è Partner fondatore di EQUOR CAPITAL PARTNERS SGR. Ha iniziato la sua carriera in SASIB, gruppo internazionale del settore impianti e macchine automatiche. Dal 1993 al 2002 ha lavorato per la multinazionale americana Arvin Meritor Industries nel settore automotive e, nel ruolo di Amministratore Delegato, ha realizzato il turnaround dello stabilimento italiano. Dal 2003 al 2012 ha gestito come CEO le partecipate italiana e francese del gruppo svizzero Zehnder, nel settore idrotermosanitario, guidandone il rilancio operativo. Dal 2012 al 2021 ha svolto ruoli di consulente M&A, consulente di direzione e temporary manager presso PMI italiane nei settori dell’oleodinamica, degli impianti automatici e degli elettrodomestici. In particolare, dal 2016 al 2019 ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato di Slim SpA, società partecipata dal fondo Quantum Capital Partners, e coordinato il rilancio e lo sviluppo del Gruppo Slim, formato da tre stabilimenti in Italia ed in Germania.
Formazione
Giovanni Fregnan è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna ed ha conseguito il Master Specialistico in Crisi d’Impresa presso la SAF Scuola di Alta Formazione dell’Emilia-Romagna. È Dottore Commercialista iscritto all’ordine di Modena.
Roberto Pisa
Background professionale
Roberto è il Presidente di EQUOR CAPITAL PARTNERS SGR. Ha una ampia esperienza operativa e finanziaria di imprese in difficoltà. Nel 2013 ha fondato CL Partners, società di consulenza per le aziende che necessitano di processi di ristrutturazione aziendale e finanziaria.
Ha 25 anni di esperienza in molteplici ruoli direttivi in società in bonis ed in crisi, tra cui: Presidente e CEO di GE Lighting Systems, Consigliere Delegato di Pirelli Cavi, Direttore Centrale del Gruppo Fiat, CEO di Euralcom, CEO di Sirti Spa, Presidente Esecutivo di Lifeanalytics.
Ha lavorato 10 anni nel mondo degli investimenti di private equity come Senior Partner di BC Partners e come Presidente di Finlombarda SGR.
Ha seguito, anche in qualità di CRO di nomina bancaria, alcune rilevanti operazioni di ristrutturazione del debito, tra cui: NMS, Italtel, Tiscali e Sirti; si è inoltre occupato di operazioni di fusioni societarie.
Ha iniziato la sua carriera in Mckinsey in Belgio e poi in Italia.
È iscritto all’albo degli esperti negoziatori di impresa.
Formazione
Roberto è laureato in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano ed ha conseguito un MBA presso l’Università di Leuven in Belgio.
Ha inoltre conseguito il Baccalauréat francese ed ha ottenuto il Program International Management presso la HEC di Parigi.
Lorena Ponti
Background professionale
Lorena è Partner fondatore di EQUOR CAPITAL PARTNERS SGR. In precedenza, ha lavorato presso una boutique finanziaria milanese come advisor di aziende under-performing e di investitori. Nel 2016 ha fondato con Valentina Roggiani PeR consulting, società di consulenza specializzata nel turnaround di aziende in crisi.
Vanta una profonda esperienza in operazioni di ristrutturazione finanziaria e di business turnaround, ha ricoperto il ruolo di CRO e di liquidatore sociale nell’ambito di processi di risanamento. È amministratore indipendente di società commerciali e finanziarie.
Ha iniziato la sua carriera nella divisione Debt Capital Markets presso Unicredit e successivamente ha lavorato nella revisione contabile in KPMG .
È iscritta all’albo degli esperti negoziatori di impresa.
Fa parte del consiglio di amministrazione della associazione di TMA-Turnaround Management Association ed è relatrice in convegni sui temi della crisi di impresa.
Formazione
Lorena è laureata in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari presso l’Università Bocconi di Milano. Ha frequentato diversi corsi di formazione presso la SDA Bocconi e la Business School del Sole24Ore.
Francesco Rigamonti
Background professionale
Francesco è Partner fondatore di EQUOR CAPITAL PARTNERS SGR. Ha iniziato la sua carriera in Gallo & Co., advisor specializzato nella ristrutturazione del debito. Dal 2000 al 2017 ha lavorato presso Deutsche Bank tra Milano e Londra: fino al 2003 si è occupato delle partecipazioni strategiche in Italia nella divisione corporate development; dal 2003 al 2006 ha coordinato la ristrutturazione del portafoglio del fondo Morgan Grenfell Private Equity e dal 2007 al 2017 ha lavorato nella divisione DB Private Equity fino ad assumere il ruolo di Co-Head dei Co-Investimenti. Dal 2017 al 2021 è stato responsabile per il mercato italiano degli investimenti del fondo Quantum Capital Partners.
Formazione
Francesco è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano e ha conseguito un Executive MBA presso la Chicago Booth School of Business.
Valentina Roggiani
Background professionale
Valentina è Partner fondatore di EQUOR CAPITAL PARTNERS SGR. Nel 2016 ha fondato con Lorena Ponti PeR consulting, società di consulenza specializzata nel turnaround di aziende in crisi. In precedenza, ha lavorato come advisor di aziende under-performing e di investitori presso una boutique finanziaria milanese.
Vanta una profonda esperienza in operazioni di ristrutturazione finanziaria e di business turnaround. È amministratore indipendente di società nel settore del lusso.
Ha iniziato la sua carriera nella revisione contabile degli intermediari finanziari presso PricewaterhouseCoopers e successivamente ha lavorato in Meliorbanca nel dipartimento M&A e ristrutturazione del debito.
Formazione
Valentina ha conseguito la Laurea Triennale in Economia Aziendale e successivamente la Laurea Specialistica nel Corso di Amministrazione Finanza e Controllo presso l’Università Bocconi di Milano.
Maria Dulesova
Background professionale
Maria è CFO di EQUOR CAPITAL PARTNERS SGR. In precedenza, ha lavorato come Finance Associate presso Ambienta SGR, gestore di fondi di private equity pan-europeo focalizzato sulla sostenibilità ambientale, dove si è occupata principalmente dello sviluppo e del successivo aggiornamento del business plan aziendale e del monitoraggio trimestrale dell’andamento della SGR.
Inoltre, Maria ha gestito il processo di valutazione degli investimenti dei fondi e della predisposizione della relativa reportistica agli investitori.
Precedentemente, Maria ha maturato un’esperienza nel mondo del Transaction Advisory Services presso EY e di Revisione Contabile presso Deloitte con particolare focus su Intermediari Finanziari e Società di Gestione del Risparmio.
Formazione
Maria ha conseguito la Laurea Triennale in International Economics, Mangement and Finance e successivamente la Laurea Specialistica in Accounting, Financial Management and Control con major in Corporate Finance presso l’Università Bocconi di Milano.
Silvia Stefini
Background professionale
Silvia è responsabile delle funzioni di Risk Management, Compliance, Antiriciclaggio di EQUOR CAPITAL PARTNERS SGR. Esperta di governance, sistemi di controllo interni e risk management, è anche amministratore indipendente con partecipazione ai Comitati Controllo e Rischi di diverse società e si occupa di strategie di mitigazione del cambiamento climatico.
In precedenza, ha avuto una lunga carriera manageriale in multinazionali americane (Standard & Poor’s, McKinsey, General Electric) occupandosi di corporate finance e risk management nei settori infrastrutture ed energia.
Formazione
Silvia è laureata in Economia Politica all’Università Bocconi, ha conseguito un MBA in Finance presso la City University Business School di Londra e ha completato studi di governance, tra cui l’International Directors Program presso l’INSEAD di Fontainebleau.